News
News 2023
Un’entusiasmante stagione riproduttiva
La nostra popolazione migratoria si divide su quattro aree di riproduzione, tre delle quali a nord delle Alpi e una...
Il primo giovane ibis é involato durante l’addestramento al campo di volo di Binningen
Nonostante la pioggia incessante, il primo giovane Ibis eremita è involato oggi al campo di addestramento dell'aeroporto di Binningen, nel...
Migrazione guidata dall’uomo 2023: Inizio dell’allevamento a mano allo zoo di Rosegg
La 16a migrazione guidata dall'uomo sta per iniziare. Negli ultimi giorni, 18 pulcini sono già stati prelevati dai nidi della...
Emozionante inizio della stagione riproduttiva per gli Ibis eremita
Come ogni anno, la migrazione primaverile è iniziata nella seconda metà di marzo. Di norma, solo gli uccelli sessualmente maturi...
Conseguenze del cambiamento climatico: nuove sfide e prospettive per il progetto europeo LIFE per la reintroduzione dell’Ibis eremita
Nell'autunno del 2022, la maggior parte degli Ibis eremita selvatici provenienti dalle colonie di riproduzione a nord delle Alpi non...
Pubblicato un nuovo studio sull’impatto dei dispositivi di biologging sugli Ibis eremita
Il monitoraggio a distanza attraverso l’uso della tecnologia di biologging è essenziale per il nostro progetto di conservazione. Le posizioni...
News 2022
Buon Natale!
È stato un anno ricco di eventi e di emozioni per il Waldrappteam. Anche grazie al vostro sostegno, siamo riusciti...
Gravi perdite di uccelli in Toscana a causa del ciclone Denise
Il 21 e 22 novembre, il ciclone Denise ha portato un'ondata di maltempo in Corsica, Sardegna e in gran parte...
Idee regalo: Calendario Waldrapp 2023 e asta fotografica
L'associazione turistica di Burghausen, in collaborazione con Oliver Habel, ha nuovamente realizzato un bellissimo calendario dell'Ibis eremita per l'anno 2023.
Documento di posizione FACE dei cacciatori europei: I recenti abbattimenti di ibis eremita dimostrano l’urgenza di una vera “tolleranza zero” verso i Reati contro Fauna Selvatica
Il 25 ottobre 2022, l'Assemblea Generale della FACE ha adottato all'unanimità un documento di posizione sui crimini contro la fauna...
Il cambiamento climatico sta diventando una minaccia e una sfida crescente per l’Ibis eremita
Numerosi esemplari di Ibis eremita provenienti dalle tre colonie riproduttive delle Prealpi settentrionali si trovano ancora a nord delle Alpi....
Un’emozionante migrazione autunnale
È passato un po’ di tempo da quando siamo arrivati in Toscana il 2 settembre con i piccoli allevati a...
Hannibal
Hannibal è una femmina di Ibis eremita con una personalità entusiasmante e una storia di vita davvero unica. Nel 2015...
Arrivati: gran finale della 15a migrazione guidata dall’uomo.
Il 2 settembre alle 15:20, due ultraleggeri e 25 giovani ibis eremita sono atterrati ai margini dell’Oasi WWF Laguna di...
Un volo record all’inizio della quindicesima migrazione Ibis a guida umana
Il 16 agosto, poco prima di mezzogiorno, un insolito corpo è atterrato su un prato nord del campeggio Schönachhof a...
Drammatica elettrocuzione a Salisburgo: I tralicci a media tensione come trappola mortale per i grandi uccelli
Quest'anno, nelle quattro colonie riproduttive si sono già involati 40 ibis eremita. Dopo l'involo, gli uccelli usano i posatoi e...
DiI primi ibis eremita conquistano le rocce di Molasse sulle rive del Lago di Costanza
Martedì scorso, una piccola folla si è radunata sulla strada tra Überlingen e Sipplingen, sulle rive del Lago di Costanza....
Tracciare il destino dell’Ibis eremita nel corso di cinque millenni: un approccio interdisciplinare all’estinzione e al recupero di una specie iconica di uccelli
Abbiamo recentemente pubblicato un articolo insieme all'egittologo e nostro amico di lunga data Jiří Janák dell'Istituto Ceco di Egittologia dell'Università...
