News
News 2023
Ultima occasione: inaspettata traversata delle Alpi nel Salisburghese e in Svizzera
La tendenza a un inizio sempre più tardivo della migrazione autunnale continua nel 2023. Fino al 24 novembre, la maggior...
32 giovani Ibis eremita in Svezia, Danimarca e Germania settentrionale
Come riportato due settimane fa (vedi newsletter - Giovani Ibis eremita volano verso la Germania settentrionale e la Svezia), il...
Giovani Ibis eremita volano verso la Germania settentrionale e la Svezia
Un gruppo di giovani Ibis eremita delle due colonie riproduttive di Kuchl, nella provincia di Salisburgo, e di Burghausen, in...
Assicurati i primi tralicci dell’elettricità a Hochburg-Ach per prevenire l’elettrocuzione
L'elettrocuzione continua a essere una delle cause più frequenti di morte nella popolazione reintrodotta di Ibis eremita. A luglio, quattro...
Ce l’abbiamo fatta: abbiamo raggiunto la nostra destinazione
Ci siamo lasciati alle spalle un viaggio di 2.320 chilometri. Siamo stati in viaggio per 43 giorni, abbiamo volato per...
Bilancio intermedio positivo della prima migrazione guidata dall’uomo in Andalusia
35 giovani uccelli, 2 velivoli, 3 Paesi, 14 tappe e 1.620 chilometri di volo: questo è il bilancio intermedio positivo...
Migrazione guidata dall’uomo 2023: Barcellona superata
L'ultima settimana è stata movimentata ma anche molto proficua. É stata un successo perché siamo riusciti a proseguire la migrazione...
Migrazione guidata dall’uomo 2023: Un terzo è stato percorso
Il 3 settembre, due settimane dopo la partenza, la squadra con gli uccelli si trova nell'incantevole aerodromo di Saint Martin...
Inizio positivo della migrazione guidata dall’ uomo 2023
Il 21 agosto, dopo un po' di ritardo, è iniziato il grande viaggio dal campo d'aviazione di Binningen, comune di...
Un grande palcoscenico per l’ibis eremita
Il 19 agosto il New York Times ha pubblicato un importante articolo sul progetto Waldrapp: New York Times: To Stop...
In ritardo, ma con successo: fine addestramento per i 35 giovani Ibis eremita al campo di volo di Binningen
Nelle ultime settimane, le condizioni meteorologiche sfavorevoli hanno ripetutamente ostacolato l'addestramento dei giovani Ibis eremita presso il campo di volo...
Morte per elettrocuzione per tre giovani Ibis eremita e un genitore in Alta Austria, nel comune di Tarsdorf.
Mai come quest'anno la stagione riproduttiva nella colonia Ibis eremita di Burghausen, in Baviera, è stata un successo. In totale...
News 2022
Buon Natale!
È stato un anno ricco di eventi e di emozioni per il Waldrappteam. Anche grazie al vostro sostegno, siamo riusciti...
Gravi perdite di uccelli in Toscana a causa del ciclone Denise
Il 21 e 22 novembre, il ciclone Denise ha portato un'ondata di maltempo in Corsica, Sardegna e in gran parte...
Idee regalo: Calendario Waldrapp 2023 e asta fotografica
L'associazione turistica di Burghausen, in collaborazione con Oliver Habel, ha nuovamente realizzato un bellissimo calendario dell'Ibis eremita per l'anno 2023.
Documento di posizione FACE dei cacciatori europei: I recenti abbattimenti di ibis eremita dimostrano l’urgenza di una vera “tolleranza zero” verso i Reati contro Fauna Selvatica
Il 25 ottobre 2022, l'Assemblea Generale della FACE ha adottato all'unanimità un documento di posizione sui crimini contro la fauna...
Il cambiamento climatico sta diventando una minaccia e una sfida crescente per l’Ibis eremita
Numerosi esemplari di Ibis eremita provenienti dalle tre colonie riproduttive delle Prealpi settentrionali si trovano ancora a nord delle Alpi....
Un’emozionante migrazione autunnale
È passato un po’ di tempo da quando siamo arrivati in Toscana il 2 settembre con i piccoli allevati a...
Hannibal
Hannibal è una femmina di Ibis eremita con una personalità entusiasmante e una storia di vita davvero unica. Nel 2015...
Arrivati: gran finale della 15a migrazione guidata dall’uomo.
Il 2 settembre alle 15:20, due ultraleggeri e 25 giovani ibis eremita sono atterrati ai margini dell’Oasi WWF Laguna di...
Un volo record all’inizio della quindicesima migrazione Ibis a guida umana
Il 16 agosto, poco prima di mezzogiorno, un insolito corpo è atterrato su un prato nord del campeggio Schönachhof a...
Drammatica elettrocuzione a Salisburgo: I tralicci a media tensione come trappola mortale per i grandi uccelli
Quest'anno, nelle quattro colonie riproduttive si sono già involati 40 ibis eremita. Dopo l'involo, gli uccelli usano i posatoi e...
DiI primi ibis eremita conquistano le rocce di Molasse sulle rive del Lago di Costanza
Martedì scorso, una piccola folla si è radunata sulla strada tra Überlingen e Sipplingen, sulle rive del Lago di Costanza....
Tracciare il destino dell’Ibis eremita nel corso di cinque millenni: un approccio interdisciplinare all’estinzione e al recupero di una specie iconica di uccelli
Abbiamo recentemente pubblicato un articolo insieme all'egittologo e nostro amico di lunga data Jiří Janák dell'Istituto Ceco di Egittologia dell'Università...
